Safeguarding:

In linea con il nostro legislatore abbiamo provveduto ad adempiere agli obblighi relativi ai Dlgs 36 e 39/2021, che impongono l'adozione di un Modello di Organizzazione e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e di un Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione di molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione per ragioni di sesso, etnia, religione, convinzioni, disabilità, età o orientamento sessuale (anche a tutela dei maggiorenni).
 
Lo scopo è dunque di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza e discriminazione, attraverso l'adozione di misure di prevenzione e presidi di controllo c.d. di "Safeguarding".
 
Con i MOG intendiamo stabilire obblighi, divieti, standard di condotta e buone pratiche finalizzate:
1. al rispetto dei principi di lealtà, probità e correttezza, all'educazione, alla formazione e allo svolgimento di una pratica sportiva sana;
2. alla creazione di un ambiente sano, sicuro ed inclusivo, che garantisca la dignità, l'uguaglianza, l'equità ed il rispetto dei diritti dei tesserati, nonché alla valorizzazione delle diversità,
dovranno inoltre prevedere l'impegno al rispetto delle regole e la tutela dei diritti.
 
Alleghiamo dunque la seguente documentazione:
- Verbale del Consiglio Direttivo dove viene approvato il Modello Organizzativo ed il Codice di Condotta;
- Modulo Organizzativo e di Controllo dell'attività sportiva;
- Codice di condotta;
con lo scopo di far conoscere la nostra sensibilità di condotta e di comportamento in relazione ai principi del "Safeguarding".
 
Il Consiglio Direttivo dell'A.S.D. Bocciofila VIRTUS
 
27 Dicembre 2024 - Scadenza nomina Responsabile Safeguarding
 
In data odierna sono stati inviati al Responsabile Federbocce Safeguarding i due verbali relativi, il primo all'approvazione del Modello Organizzativo e di Codice di Condotta, il secondo relativo alla Nomina del Responsabile Safeguarding, che qui sotto alleghiamo per conoscenza.